Descrizione



( scorza d’arancia, mirto, corbezzolo, ginepro, corteccia di ciliegio )
2 febbraio, Candelora.
Dall’irlandese “IMBOLG” = “in Grembo”, riferito alla gravidanza degli Ovini: in questo periodo infatti vengono alla luce gli agnellini e le pecore producono latte fresco dal quale si ricavano burro e formaggio, fonti di sostentamento importantissime soprattutto nell’antichità per superare la fine dell’inverno. Momento di massima espressione della Natura: questa festa cade esattamente a
metà tra il Solstizio d’Inverno e l’Equinozio di Primavera: fuori fa ancora freddo ma con lo spuntare dei primi Bucaneve ci accorgiamo che qualcosa sta cambiando..
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.